I servizi offerti al pubblico sono quelli previsti e regolamentati dalla normativa vigente: accoglienza ed assistenza da parte del personale di vigilanza; consulenza di personale specializzato; consultazione di inventari, elenchi, guide ed ogni altro strumento di corredo ai fini dell'indagine archivistica; accesso alla Sala di studio, previa autorizzazione ed ai documenti liberamente consultabili, per condurre ricerche storiche, amministrative e private; consultazione dei libri conservati nella Biblioteca dell'Istituto; consultazione per fini di studio e amministrativi delle mappe e registri dell'Antico Catasto Toscano in Sala lettura; possibilità di fotografare i documenti riproducibili in digitale anche in proprio; possibilità di effettuare visite guidate in occasione di mostre documenta- rie e di assistere a lezioni introduttive sull'Archivio di Stato e sul patrimonio in esso conservato. Le Sale di consultazione e la Biblioteca sono ubicate al primo piano della Sede. L'accesso all'edificio, dotato di ascensore, è garantito anche alle persone con disabilità. | ![]() |